Ultimi articoli
NON ABBIATE PAURA
Sono 125 le donne uccise nel 2022 e 103 sono stati gli omicidi in ambito familiare; sono queste le cifre della strage ricordate in un’analisi realizzata in occasione dell’8 marzo dalla Direzione centrale della Polizia criminale. Giovedì 9 marzo, l’Università LUISS Guido Carli ha ospitato l’avvocato Valeria Aresti, esperta in tutela delle donne e dei…
AD UN ANNO DALLO SCOPPIO DEL CONFLITTO: recap della conferenza
In data 13 marzo 2023 l’università LUISS Guido Carli è stata sede della conferenza inaugurale del Limes Club ASP: “Ad un anno dallo scoppio del conflitto”. L’evento ha visto la partecipazione del fondatore e direttore della rivista italiana di geopolitica Limes, Lucio Caracciolo e della professoressa Carolina De Stefano. Oggetto della conferenza è stato il…
“Semi-presidentialism: will soon Italy adopt the French political system?”
Institutional and political context A month ago, Giorgia Meloni celebrated her first hundred days as head of the Italian government, leading the right-wing coalition of its three main parties (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega). In the aftermath of her victory, many commentators, both local and international, claimed that the result represented a panic for the…
LA REALTÀ DEI FATTI
La regione del Kashmir rappresenta, da più di settant’anni, il nucleo del conflitto tra due potenze nucleari: la Repubblica d’India e la Repubblica Islamica di Pakistan. A queste due si aggiunge anche la Repubblica Popolare Cinese che, dal 1962, controlla la zona dell’Aksai Chin. Sulla base del principio di autodeterminazione dei popoli o dell’attuazione di…