Le elezioni parlamentari in Russia: sono vere o false?

Milano, 20 Settembre (Askanews) – Vladimir Putin ringrazia i russi per la fiducia a suo avviso confermata dalle legislative per il rinnovo della Duma. Ecco i risultati delle elezioni:

Russia Unita (partito del pro-cremlino): 49,83%

Partito Comunista di Russia: 18,94%

Liberaldemocratici :7,51%

Partito di Russia Giusta: 7,47%

Gente Nuova: 5,33%

La soglia di sbarramento, è stata fissata al 5%

La certezza è che il partito di Putin, Russia Unita avrà ancora una volta la maggioranza qualificata, consolidando ulteriormente la stretta al potere del Presidente della federazione russa. L’unica novità è l’entrata nel Parlamento russo di un nuovo e giovane partito che si chiama appunto Gente Nuova.

L’opposizione russa ha pertanto sollevato forti dubbi sulla legittimità dei risultati, dopo che il voto a distanza ha mostrato che i candidati di Russia Unita hanno preso ogni distretto a singolo mandato a Mosca, nonostante diversi candidati siano rimasti indietro con ampi margini nel voto di persona. Russia Unita ha anche dominato gli sfidanti nel voto di lista di partito, vincendo appena una maggioranza del 50%

Un altro elemento chiave di queste elezioni sono i ritardi nella pubblicazione dei risultati. I funzionari elettorali, comunque, negano la frode di massa e hanno detto che un audit del voto elettronico a Mosca non ha rivelato problemi.

Il Partito Comunista di Russia, però, nonostante la soddisfazione per il risultato inatteso che lo riporta alle dinamiche del 2011, dice che non riconoscerà i risultati del voto elettronico di Mosca.

Molti suoi candidati che sembravano destinati a vincere le loro gare sono improvvisamente caduti dietro i candidati del partito al potere, pro-Cremlino, non appena i funzionari elettorali hanno iniziato a rilasciare i risultati del voto elettronico di lunedì.

Le elezioni del 17-19 settembre 2021 hanno seguito una repressione senza precedenti dell’opposizione, a partire dall’avvelenamento dell’agosto 2020 e dall’incarcerazione del critico del Cremlino Alexei Navalny nel gennaio 2021. Oltre a ciò va aggiunta la pressione, la squalifica e l’incarcerazione dei suoi alleati e di altri candidati dell’opposizione; e la lista nera degli osservatori elettorali e le modifiche alle leggi elettorali nel periodo che precede il voto.

Non sono inoltre mancati diversi appelli contrastanti da parte di Putin e dei suoi oppositori come Navalny (tuttora in carcere) e Olga Misik (giovane attivista di 19 anni seconda a Greta Thumberg dal 2019) comparsa al seggio con la sua sciarpa con su scritto: “Everything is a Choice” (Tutto è una scelta). 

Navalny, (a cui pochi giorni prima delle elezioni Apple e Google avevano oscurato le VPN e poi l’app.) dal canto suo ha scritto su Twitter dopo i risultati:

“Dai dati dei seggi elettorali offline, si può vedere che a Mosca hanno vinto i candidati del ‘voto intelligentè”. In seguito ha aggiunto: “Poi il robot ci ha pensato, ha acceso una sigaretta e ha deciso di rallentare la pubblicazione fino a quando le piccole mani intelligenti di Russia Unita hanno falsificato i risultati e li hanno ribaltati del tutto”.

La vittoria di Russia Unita comunque non è in discussione, ma mostra un deciso calo rispetto ai risultati ottenuti nel 2016, quando vinse con il 54% dei voti. Un ribasso cospicuo che secondo molti osservatori si deve soprattutto al peggioramento del tenore di vita dei cittadini, poiché già ad Agosto 2021 due russi su cinque avevano evitato di acquistare beni di prima necessità perché non potevano permetterseli. L’inflazione in Russia ha accelerato al suo livello più alto in cinque anni durante l’estate 20-21, con i prezzi che sono aumentati ad un tasso annuo del 6,7%, alimentando il malcontento e la preoccupazione.

 Pertanto viene da chiedersi, qualunque siano i risultati veri la situazione politica della Russia subirà un radicale mutamento alle prossime elezioni?

A cura di Tommaso Bernardini

RESOURCES

Russia, il partito di Putin vince le legislative tra le polemiche – Libero Quotidiano

Russia, partito di Putin conquista la Duma ma per opposizione brogli – Libero Quotidiano

Elezioni in Russia, Olga Misik: “Il primo voto della mia vita è stato un ‘voto intelligente'” – la Repubblica

La Banca centrale russa aumenta ancora una volta i tassi nella battaglia contro l’inflazione – The Moscow Times

Il partito di Putin mantiene la supermaggioranza del Parlamento nelle elezioni controverse – Risultati finali – The Moscow Times

Il Partito Comunista Russo dice che non riconoscerà i risultati del voto elettronico di Mosca – The Moscow Times

Elezioni Russia: il partito di Putin vince, ma perde consensi – FIRSTonline

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...