I MIGLIORI MUSEI E LOCALI DA TROVARE A ROMA

Come ormai tutti sanno, ROMA è unica in Italia e nel mondo, e anche se ci trascorri tutta la vita, non fai in tempo a visitarla tutta.

La capitale ospita molteplici musei per acculturarsi e locali per svagarsi, oggi analizzeremo i migliori.

Partendo dai musei, abbiamo:

GALLERIA BORGHESE = Il Museo ospitato nella splendida cornice di Villa Borghese a Roma conserva sculture, bassorilievi e mosaici antichi, nonché dipinti e sculture dal XV al XVIII secolo. La raccolta, costituita inizialmente dal cardinale Scipione Borghese all’inizio del XVII secolo, conserva capolavori di Antonello da Messina, Giovanni Bellini, Raffaello, Tiziano, Correggio, Caravaggio splendide sculture di Gian Lorenzo Bernini e del Canova.

MUSEI CAPITOLINI = La nascita dei Musei Capitolini viene fatta risalire al 1471, quando il papa Sisto IV donò al popolo romano un gruppo di statue bronzee di grande valore simbolico. Le collezioni hanno uno stretto legame con la città di Roma, da cui proviene la maggior parte delle opere.

Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo = Il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo riflette le alterne e numerose variazioni d’uso della sua sede e può essere considerato, al contempo, monumento, area archeologica e museo. Quest’ultima accezione è determinata dalle eterogenee collezioni qui confluite in diversi momenti.

Oltre ad essere la città più storica d’Italia, negli anni, si è evoluta e trasformata in una vera e propria metropoli, con locali e bar perfetti per tutte le età, in particolari per i giovani. 

Si sottolineano numerose discoteche, il Qube, location molto grande di stile industriale, per questo club su tre piani, che esplora la musica disco in ogni sua declinazione. Il Piper è la discoteca storica di Roma, quella dei giovani ribelli degli anni ’60: vi suonarono i Rokes e l’Equipe 84, vi ballò Patty Pravo

Spazio 900, i suoi ambienti, fra piste e privé, si estendono per ben 1.000 mq e possono dunque ospitare fino a 2.500 persone. È aperta sia d’inverno che d’estate, grazie anche a due scenografiche terrazze che la rendono appetibile anche nel corso della stagione torrida, il GOA È probabilmente uno dei club più famosi della Capitale, in quanto ha ospitato DJ che hanno fatto la storia della musica house, da Sven Vath e Claudio Cioccolato.

Ovviamente per locali, consideriamo anche cocktail bar dove fare aperitivo e svagarsi, i migliori secondo la classifica trip advisor sono; il Sorpasso, locale alla moda in zona Prati, in cui trovare anche qui cocktail decisamente al di sopra della media. Nel cuore del Pigneto uno dei quartieri più popolari e pulsanti di Roma, si trova una vera e propria perla: Co.So. Il posto è piccolo con un’atmosfera raccolta che sembra essere quasi a casa.

Le miscelazioni sono fatte sia con ingredienti tradizionali che con un occhio all’innovazione, cocktail che potrai bere in questo locale sono veramente ad un livello astrale, se posso darti un consiglio devi assolutamente assaggiare il Carbonara Sour, una vera e propria rivisitazione romana del vodka sour, che viene aromatizzato al guanciale, con pepe nero e uovo montato.

Al primo posto di questa classifica non c’è alcun dubbio, c’è lo speakeasy per eccellenza: il Jerry Thomas Project.

Questo è un circolo-speakeasy, quindi potrai  entrare solo su prenotazione (ti consiglio di chiamare diversi giorni prima!).

La curiosità iniziale di questo posto è che qui potrai entrare solo se conosci la parola d’ordine! (basta rispondere a una domanda, che trovate sul loro sito).

A cura di Michele Baldo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...